Viaggio virtuale nei beni culturali della Provincia di Ravenna
- https://oldcomunerussi.cavas.redturtle.it/events/viaggio-virtuale-nei-beni-culturali-della-provincia-di-ravenna/2020-11-25
- Viaggio virtuale nei beni culturali della Provincia di Ravenna
- 2020-11-25T16:00:00+01:00
- 2020-11-25T17:00:00+01:00
- Una nuova opportunità di dialogo e di vicinanza che accompagni la partecipazione alla comunità e ribadisca la presenza attiva nei Centri di aggregazione. Dal 16 settembre al 9 dicembre a mercoledì alterni
- Quando 25/11/2020 dalle 16:00 alle 17:00
- Tutte le date 25/11/2020 dalle 16:00 alle 17:00 09/12/2020 dalle 16:00 alle 17:00 Ci sono altre 3 ricorrenze.
- Nome del contatto
- Telefono del contatto 0544 582088
-
Aggiungi un evento al calendario
iCal
L’isolamento imposto per evitare il contagio ha accentuato il senso di abbandono e di isolamento delle persone. L’emergenza COVID19 deve restare l’occasione per incontrare ancora una volta, la capacità dei cittadini a mobilitarsi a sostegno di chi si trova in condizioni di maggiore bisogno, e stringere un patto di prossimità che ci spinga a farci carico l’uno dell’altro, per contrastare l’indifferenza e la solitudine.
La proposta vuole sperimentare una nuova opportunità di dialogo e di vicinanza che accompagni la partecipazione alla comunità e ribadire la presenza attiva nei Centri di aggregazione.
La partecipazione alle Conferenze online avviene tramite i Centri, come il Sociale Culturale Porta Nova, che si attivano a raccogliere le richieste e a inviare ad ogni partecipante via email un link che indirizza alle video conferenze, che ognuno seguirà da casa propria collegandosi attraverso la piattaforma ZOOM.
I partecipanti, non necessariamente Soci presso i Centri, compilano un Modulo individuale con i dati necessari per la richiesta, tramite il Centro Sociale Culturale Porta Nova.
- Mercoledì 16 settembre 2020 ore 15.30-17.15
Apertura del Corso con i saluti degli Invitati e la Relazione: IL TEMPO DELLA SOLITUDINE DOPO IL COVID 19 “I monumenti di Ravenna riconosciuti dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità”
- Mercoledì 30 settembre 2020 ore 16.00-17.00
“La Ravenna di Dante e gli eventi del 2021”
- Mercoledì 14 ottobre 2020 ore 16.00-17.00
“Cervia il Borgo dei Pescatori e le Saline”
- Mercoledì 28 ottobre 2020 ore 16.00-17.00
“Russi e la Villa Romana”
- Mercoledì 11 novembre 2020 ore 16.00-17.00
“Ravenna e il Delta del Po”
- Mercoledì 25 novembre 2020 ore 16.00-17.00
“La Ravenna Archeologica”
- Mercoledì 9 dicembre 2020 ore 16.00-17.00
“Le Pievi del Distretto Ravenna-Russi-Cervia e conclusioni”