Celebrazione del 79° anniversario della Liberazione
- https://oldcomunerussi.cavas.redturtle.it/events/celebrazione-del-79deg-anniversario-della-liberazione/2024-04-25
- Celebrazione del 79° anniversario della Liberazione
- 2024-04-25T00:00:00+02:00
- 2024-04-25T23:59:59+02:00
- Da martedì 23 a sabato 27 aprile in programma iniziative che ricorderanno la lotta di resistenza militare e politica delle forze partigiane durante la Seconda Guerra Mondiale
- Cosa eventi
- Quando 25/04/2024
- Tutte le date 25/04/2024 27/04/2024 Ci sono altre 1 ricorrenze.
-
Aggiungi un evento al calendario
iCal
Da martedì 23 a sabato 27 aprile 2024 sono in programma diverse iniziative legate alla celebrazione del 25 Aprile, Festa della Liberazione Nazionale e simbolo della lotta di resistenza militare e politica attuata dalle forze partigiane durante la Seconda Guerra Mondiale, a partire dall'8 settembre 1943, contro il governo fascista. Di seguito il programma nel dettaglio.
- MARTEDÌ 23 APRILE 2024
ore 10:00 - Visita ai cippi della Resistenza di San Pancrazio (ritrovo e partenza presso il Municipio)
- GIOVEDÌ 25 APRILE 2024
ore 09:00 - Chiesa Arcipretale: Santa Messa
ore 10:00 - Piazza Farini: esibizione della Banda “Città di Russi”
ore 10:15 - Partenza del Corteo con deposizione corone alle Lapidi dei Caduti
ore 10:45 - Ex Chiesa in Albis: inaugurazione della mostra “La mia scuola per la PACE” a cura dell'Asilo Nido Comunale e dell’Istituto Comprensivo di Russi
ore 11:00 - Piazza Farini: celebrazione dal Palco con intervento del Prof. Andrea Baravelli, docente di Storia Contemporanea dell'Università degli Studi di Ferrara
ore 11:30 - Riflessioni e canti eseguiti dagli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria "A. Lama" di Russi. A conclusione delle celebrazioni omaggio a Ettore Masoni e Terzo Melandri (componenti del Comitato di Liberazione Nazionale di Russi) presso le rispettive aree verdi
- SABATO 27 APRILE 2024
Visita a Cà di Malanca (Brisighella)
ore 9:00 - Ritrovo presso piazza Saba, Russi
organizzata da ANPI, Società Operaia di San Pancrazio, AUSER e SPI-CGIL Russi per la rassegna "I viaggi della memoria". Info e prenotazioni: Rosanna Conti tel. 328 5660926