Canzoni e poesie alla XXV “NOTTE SOTTO LE STELLE”
- https://oldcomunerussi.cavas.redturtle.it/events/canzoni-e-poesie-alla-xxv-201cnotte-sotto-le-stelle201d
- Canzoni e poesie alla XXV “NOTTE SOTTO LE STELLE”
- 2024-08-06T21:00:00+02:00
- 2024-08-06T23:59:59+02:00
- Martedì 6 agosto (ore 21.00) al Giardino della Rocca “Terzo Melandri”. L’iniziativa è promossa da Associazione Ettore Masoni, Fondazione Capit ed Assessorato alla Cultura in collaborazione con La Bcc e Franco Ferruzzi
- Cosa eventi
- Quando 06/08/2024 dalle 21:00
- Dove Giardino della Rocca "T. Melandri"
-
Aggiungi un evento al calendario
iCal
La venticinquesima edizione di “Notte sotto le stelle”, manifestazione culturale promossa da Associazione culturale Ettore Masoni Aps, Capit Ravenna ed Assessorato alla Cultura di Russi, in collaborazione con La Bcc ravennate forlivese e imolese e la ditta Franco Ferruzzi srl commercio uova, è in programma martedì 6 agosto 2024 (ore 21.00), nel Giardino della Rocca “Terzo Melandri”, cuore del centro storico di Russi, così come è avvenuto nelle ultime tredici edizioni.
La serata, dopo il saluto della Vice Sindaca e Assessora alla Cultura Anna Grazia Bagnoli, prevede l’esecuzione di serenate e canzoni della tradizione musicale latino-americana proposte dal trio lombardo “Sembrar para cosechar” (Seminare per raccogliere), i tenori Rodolfo Gemio Fernandez, Massimiliano Italiani e Silvio Scarpolini. Le canzoni si alterneranno alla lettura di versi da parte dei poeti russiani Linda Bagnoli, Luigi Rusticali e Elio Pezzi.
Il Trio Sembrar Para Cosechar è nato a Milano diversi anni orsono da una originalissima idea musicale ma, soprattutto, dalla bella amicizia che lega Rodolfo Gemio Fernandez, Massimiliano Italiani e Silvio Scarpolini, tre tenori, già Artisti del Coro del Teatro alla Scala. Appassionati di canzoni della cultura ispano-latino-americana, nonché delle intramontabili melodie napoletane tradizionali, sono essi stessi gli arrangiatori dei propri brani, che propongono, in forma polifonica a tre voci uguali ma diversissime fra loro, secondo uno stile insolito e personale, che trae ispirazione e allo stesso tempo vuole rendere omaggio all’ineguagliabile “Trio Los Panchos”.
Ingresso libero: durante la serata saranno raccolte libere offerte a favore di progetti educativi per la Terra Santa tramite la Caritas parrocchiale.