
Ordinanza del Sindaco a seguito della dichiarazione dello stato di crisi regionale per "criticità idrica", in vigore dal 28 giugno al 21 settembre 2022
Ordinanza del Sindaco a seguito della dichiarazione dello stato di crisi regionale per "criticità idrica", in vigore dal 28 giugno al 21 settembre 2022
Si è chiusa domenica 25 settembre 2022 “Alla natura. L'azione artistica come ultimo rito magico e salvifico”, la mostra che dal 18 giugno è stata ospitata nelle stanze restaurate del Palazzo celebrandone così la nuova destinazione
Venerdì 30 settembre 2022, alle ore 15.30, presso il piazzale della Farmacia di San Pancrazio (via Molinaccio n. 106)
Sabato 8 ottobre alle ore 15.00, in occasione della tradizionale sagra paesana, sarà portata in scena, presso il MusEt MUSEO ETNOGRAFICO di San Pancrazio, l'interpretazione della settima edizione di "A passo di fiaba"
Informazioni e documenti utili ai cittadini
Cinque appuntamenti con la scienza presso la Biblioteca Comunale. Martedì 26 aprile alle 19 l'ultimo incontro
Confronti in occasione della “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo”. Prossimi appuntamenti venerdì 1 e sabato 2 aprile presso la Biblioteca Comunale (prenotazione obbligatoria)
Da martedì 13 a lunedì 19 settembre, presso i locali di corso Farini n. 120, mostra d'arte, cianotipia e fotografia. Apertura il 13 alle 19.00
Dalle ore 12.00 di giovedì 15 settembre fino alle ore 12.00 di venerdì 21 ottobre 2022, è possibile presentare la domanda intesa ad ottenere contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione
Scatta le foto durante la Fira di Sett Dulur e inserisci l’hashtag #contestfira2022, i vincitori saranno premiati l’ultima sera della festa
Seconda edizione della scuola di magia per ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Sedici lezioni da due ore ciascuna con inizio dal 5 ottobre 2022
Domenica 11 settembre, apertura della mostra di Boghi e Fava in via Garibaldi 38, giovedì 15 settembre, in via Giordano Bruno 1, Piccola Bottega del disegno di Tommaso Martines
La rassegna collettiva, che espone le opere dei soci dell'Associazione culturale Artej, sarà visitabile fino al 25 settembre preso la sala Punto InComune
I lunedì dalle 17.00 alle 19.00, dal 3 ottobre 2022 al 28 novembre 2022, presso il Centro Sociale Culturale Porta Nova