
Dal 14 marzo sul nostro sito sono regolarmente pubblicati i dati della centrale, dopo lo stop temporaneo dovuto all'aggiornamento della piattaforma informatica di Arpae
Dal 14 marzo sul nostro sito sono regolarmente pubblicati i dati della centrale, dopo lo stop temporaneo dovuto all'aggiornamento della piattaforma informatica di Arpae
All'interno della notizia gli ultimi interventi approvati dall'Amministrazione a sostegno dei nuclei famigliari
All'interno di questa notizia è pubblicata la sintesi del documento assieme alla versione integrale
Terzo e ultimo seminario informativo gratuito per le imprese: 14 marzo (Primi passi verso un sistema di gestione delle parità di genere: strumenti di auto-analisi organizzativa finalizzati anche alla richiesta di contributi del Dipartimento Pari Opportunità per la certificazione della Parità di Genere)
La giornata clou è stata il 29 febbraio con conferenza, videointerviste, workshop e serata al Centro Porta Nova all'insegna del folklore e della gastronomia
Presentato alla stampa il progetto che vede il Comune di Russi nel ruolo di partner. Già avviati i corsi di calcio, in programma corsi di pattinaggio, skateboard, arrampicata, educazione alimentare
In programma mostre, presentazioni di libri e itinerari culturali dedicati, organizzati dal Comune e dalle associazioni locali
I lavori, finanziati dal Comune con 25 mila euro, sono stati completati anche con il contributo della società US Russi, delle ditte locali e dei volontari
Gli appezzamenti disponibili al momento sono destinati a pensionati residenti nel Comune di Russi
Lavori iniziati a gennaio, si punta ad aprire la struttura (al primo piano della Casa della Salute) entro il primo semestre 2025
Già percorribili anche le due nuove strade di innesto. L'opera, attesa da anni, permetterà di migliorare la viabilità della frazione
Lunedì 4 marzo, alle ore 20.30, alla Biblioteca comunale, un'occasione per fare chiarezza sulle tecnologie attualmente disponibili per un uso sostenibile e razionale dell’energia
Giovedì 29 febbraio, alla Biblioteca comunale, un meeting internazionale sul contrasto all'euroscetticismo, con 20 rappresentanti dei partner di progetto provenienti da tutta Europa. Ingresso libero (prenotazione consigliata)
La seduta sarà visibile in streaming attraverso la piattaforma CiviCam
Report delle pattuglie dinamiche sul territorio e delle ore di controllo al 31/12/2023
Eventuali osservazioni, indirizzate al Sindaco, devono essere presentate o trasmesse all’Ufficio Protocollo entro il 13/04/2024
Dopo Forlì e Rimini, l’Ausl Romagna attiva una Centrale Operativa Territoriale anche nella nostra Provincia
37 i componenti in carica: i bambini e ragazzi eletti avranno l'occasione di prendere parte in prima persona al progetto di cittadinanza attiva "conCittadini", che quest'anno ha come filone tematico i diritti
Famiglie e imprese possono richiedere il contributo attraverso la piattaforma informatica Sfinge Alluvione 2023 della Regione Emilia-Romagna. Al momento non è stato definito un termine entro cui presentare le domande