Tutte le notizie
Presentazione del Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche e del Piano per l'accessibilità urbana
Mercoledì 3 aprile iniziativa pubblica nella Sala del Consiglio comunale (ore 20.30)
Dopo la riqualificazione, un nuovo assetto per via Garibaldi
I lavori hanno riguardato marciapiedi, alberi, arredi urbani, illuminazione e parcheggi
Prossimo Consiglio Comunale: giovedì 28 marzo ore 19.00
La seduta sarà visibile in streaming attraverso la piattaforma CiviCam
Asta pubblica per la vendita di 6 immobili di proprietà comunale
A seguito di Det. n. 19 del 29/01/2024, si aggiunge un sesto lotto ai beni in vendita: una abitazione unifamiliare, in via Faentina Nord 235 a Godo. Scadenza presentazione offerte: 2 aprile 2024
Al via gli sfalci nelle aree verdi
Come da programma, lunedì 18 marzo sono iniziate le attività di sfalcio del verde pubblico, a partire dalla zona del centro e delle scuole
I corsi dell'AUSL Romagna, in collaborazione con il Centro disturbi cognitivi e demenze
Al via lunedì 8 aprile 2024 un ciclo di 6 incontri di rilassamento e consapevolezza emotiva "mindfulness yoga" rivolto a caregivers e familiari di persone affette da demenza-decadimento cognitivo, malattia cerebrovascolare e di Parkinson
Potature e nuovi alberi, così Russi cura il suo patrimonio verde
A partire dal 14 marzo lavori di riduzione delle chiome lungo i viali e le aree verdi adiacenti alle strade principali; in febbraio piantati pioppi, robinie e peri ornamentali
Da marzo 2024 certificati elettorali disponibili on line sul portale ANPR
Nuovi servizi per la consultazione telematica dei propri dati elettorali e per scaricare il certificato di iscrizione nelle liste elettorali
In corso i lavori di asfaltatura delle strade
Già ultimati i tratti in via Petrarca, Alfieri e Giusti. Venerdì 15 sistemazione del parcheggio adiacente all'area verde Masoni. Lunedì 18 marzo si passa a via 4 Novembre
Polo Energie Rinnovabili Powercrop, è ripresa la regolare pubblicazione dei dati di monitoraggio
Dal 14 marzo sul nostro sito sono regolarmente pubblicati i dati della centrale, dopo lo stop temporaneo dovuto all'aggiornamento della piattaforma informatica di Arpae
Interventi a sostegno delle famiglie
All'interno della notizia gli ultimi interventi approvati dall'Amministrazione a sostegno dei nuclei famigliari
«Facciamo la differenza»: a Russi presentato il primo Bilancio di genere
All'interno di questa notizia è pubblicata la sintesi del documento assieme alla versione integrale
Attivato un percorso che sostiene le aziende per ottenere la certificazione della Parità di Genere
Terzo e ultimo seminario informativo gratuito per le imprese: 14 marzo (Primi passi verso un sistema di gestione delle parità di genere: strumenti di auto-analisi organizzativa finalizzati anche alla richiesta di contributi del Dipartimento Pari Opportunità per la certificazione della Parità di Genere)
L'Europa si è riunita a Russi per il quinto meeting del progetto «Progress EU»
La giornata clou è stata il 29 febbraio con conferenza, videointerviste, workshop e serata al Centro Porta Nova all'insegna del folklore e della gastronomia
EMILIA-ROMAGNA in ZONA ARANCIONE
L'ordinanza del 13 novembre del Ministro della Salute ha inserito l'Emilia-Romagna tra le regioni con scenario di rischio elevato (zona arancione), a partire dal 15 novembre.
Educare all'aperto: Sport e Inclusione si incontrano a Russi
Presentato alla stampa il progetto che vede il Comune di Russi nel ruolo di partner. Già avviati i corsi di calcio, in programma corsi di pattinaggio, skateboard, arrampicata, educazione alimentare
La Festa delle Donne a Russi nelle iniziative del mese di marzo
In programma mostre, presentazioni di libri e itinerari culturali dedicati, organizzati dal Comune e dalle associazioni locali
Al campo sportivo Ghigi ristrutturati gli spogliatoi
I lavori, finanziati dal Comune con 25 mila euro, sono stati completati anche con il contributo della società US Russi, delle ditte locali e dei volontari
Orti per pensionati: disponibili a Russi e San Pancrazio
Gli appezzamenti disponibili al momento sono destinati a pensionati residenti nel Comune di Russi
Presentato a Russi il progetto dell'Ospedale di Comunità (OSCO)
Lavori iniziati a gennaio, si punta ad aprire la struttura (al primo piano della Casa della Salute) entro il primo semestre 2025
A Godo aperta al traffico la nuova rotonda del comparto Monaldina
Già percorribili anche le due nuove strade di innesto. L'opera, attesa da anni, permetterà di migliorare la viabilità della frazione
Energia per tutti: a Russi si parla di sostenibilità energetica con l'Osservatorio Ambientale comunale
Lunedì 4 marzo, alle ore 20.30, alla Biblioteca comunale, un'occasione per fare chiarezza sulle tecnologie attualmente disponibili per un uso sostenibile e razionale dell’energia
Russi al centro dell'Europa grazie al Progetto Progress EU
Giovedì 29 febbraio, alla Biblioteca comunale, un meeting internazionale sul contrasto all'euroscetticismo, con 20 rappresentanti dei partner di progetto provenienti da tutta Europa. Ingresso libero (prenotazione consigliata)
Prossimo Consiglio Comunale: giovedì 29 febbraio ore 19.00
La seduta sarà visibile in streaming attraverso la piattaforma CiviCam
Relazione sull'attività della Polizia Locale nel 2023
Report delle pattuglie dinamiche sul territorio e delle ore di controllo al 31/12/2023
Avviso di deposito progetto di Ampliamento dell'Azienda DML S.p.A. in variante al P.R.G. vigente
Eventuali osservazioni, indirizzate al Sindaco, devono essere presentate o trasmesse all’Ufficio Protocollo entro il 13/04/2024
Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) – La tua storia sanitaria a portata di mano
Campagna informativa per promuoverne l’utilizzo del portale sanitario fra la popolazione
Una nuova COT a Ravenna per integrare i servizi sanitari e socio-assistenziali delle persone fragili
Dopo Forlì e Rimini, l’Ausl Romagna attiva una Centrale Operativa Territoriale anche nella nostra Provincia
Insediamento della Consulta delle ragazze e dei ragazzi
37 i componenti in carica: i bambini e ragazzi eletti avranno l'occasione di prendere parte in prima persona al progetto di cittadinanza attiva "conCittadini", che quest'anno ha come filone tematico i diritti
Rimborsi danni post alluvione, attivata piattaforma regionale on line per le richieste di contributo
Famiglie e imprese possono richiedere il contributo attraverso la piattaforma informatica Sfinge Alluvione 2023 della Regione Emilia-Romagna. Al momento non è stato definito un termine entro cui presentare le domande