Tutte le notizie
76° anniversario della Liberazione
Fino al 2 maggio, sotto il loggiato della Residenza Municipale di piazza Farini, la mostra “I protagonisti della Resistenza”
Chiusura temporanea dei passaggi a livello di Via Canale e Vicolo Carrarone
Divieto di transito in corrispondenza dei passaggi a livello dal 2 al 6 maggio in Via Canale e dal 6 all'11 maggio in Vicolo Carrarone
Elena Bucci legge "Dimenticare Tosca" di Angelo Fanton
1 maggio 2021: TOSCA - PRIMO RITRATTO. In collaborazione con ANPI Russi, Centro Sociale Porta Nova, Pro Loco Russi APS
Polveri sottili oltre i limiti: misure straordinarie per la qualità dell’aria
Il Comune di Russi, con ordinanza n. 7 del 01/03/2021, dispone norme straordinarie in materia di tutela della qualità dell’aria che impone limiti al traffico ed al riscaldamento
Come sopravvivere al gruppo di Sezione/Classe!
Regole e buoni comportamenti per un miglior utilizzo dei gruppi whatsapp, telegram, messenger, ecc
L'Albo delle famiglie accoglienti
Uno strumento per includere e sostenere minori, ragazzi, ragazze, adulti e anziani attraverso forme diverse di attivazione della solidarietà dei singoli e delle famiglie verso chi vive fragilità e difficoltà
Monitoraggio emissioni Centrale a biomasse
Attivato un sistema informatico in grado di elaborare le medie orarie e giornaliere per una supervisione dei dati continua e dettagliata
Nessuno mi può giudicare: il ruolo del linguaggio verbale (e non) nel rapporto con gli adolescenti
Proposti dal Centro per le famiglie di Ravenna, incontri virtuali dedicati alle famiglie dei ragazzi adolescenti. Martedì 20 e 27 aprile il secondo ciclo
Open Day online per il Nido d'Infanzia Comunale A.P. Babini
Ci presentiamo! L'incontro si terrà on line martedì 20 aprile alle ore 18
Covid-19: Emilia-Romagna zona arancione
Dal 12 aprile è in vigore la nuova Ordinanza del Ministero della Salute. Le principali misure di contrasto
Rassegna cinematografica "Identità e intercultura"
Tre film per riflettere e confrontarci sul tema dello sviluppo delle identità plurali, del loro cambiamento e dello scambio tra le persone e i luoghi. Iscrizioni per la visione del terzo film entro il 29 aprile
Iscrizioni al Nido d'Infanzia Comunale A.P. Babini e Servizi integrativi
Aperte dal 1 al 30 aprile 2021, le domande di ammissione per l’anno scolastico 2021/2022 si effettuano esclusivamente on line
Buoni spesa 2021
AVVISO IMPORTANTE! Sono state assegnate tutte le risorse destinate dai Comuni di Ravenna, Cervia e Russi alla misura di sostegno all'emergenza alimentare rappresentata dalla distribuzione di buoni pasto elettronici destinati alle persone o i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 (articolo 2 del D.L: 154/2020). Qualora venga prevista l’erogazione di ulteriori fondi statali, si provvederà a dare comunicazione delle modalità e dei requisiti per la richiesta
Da Russi con amore, una cartolina per sentirsi vicini
Prende il via la campagna natalizia del Comune di Russi, che quest’anno ha scelto di recuperare uno dei modi più belli e più intimi di fare gli auguri
Gioco azzardo patologico e profili di responsabilità giuridica
Seminario online gratuito in programma per lunedì 26 aprile alle ore 11, a cura di Sportello ESC e Università di Bologna, Scienze Giuridiche del Campus di Ravenna. Iscrizioni entro il 22 aprile
Riapertura Nido d'Infanzia Comunale A.P. Babini e scuole
A partire da mercoledì 7 aprile 2021
Attività Educative di Vicinanza: Il Nido Comunale A.P. Babini resta in contatto con le famiglie!
Elaborazione di una serie di attività per mantenersi in contatto con i bambini e le bambine
Le belle bandiere a Palazzo San Giacomo in "Dike contro Dike"
Tornano "I Classici" con il XIX° ciclo dedicato alla Giustizia. La seconda puntata del progetto, che vede Elena Bucci e Marco Sgrosso nell'interpretazione dell'Orestea, sarà online venerdì 2 aprile a partire dalle ore 18
Bimbi sicuri: cicli di incontri online dedicati al Primo Soccorso pediatrico
Sono in programma nei mesi di febbraio, marzo e aprile due cicli di videoconferenze curati dal Centro per le famiglie
Maratona del Lamone, appuntamento al 2022
Annullata la 44^ edizione della famosa manifestazione podistica. Le parole dell'Assessore Mirco Frega
Favole al Telefono
Attraverso questo servizio, offerto dalla Biblioteca in collaborazione con "Le Faville", ogni bambino potrà ascoltare la lettura di una favola da casa
Creatori di storie e di speranze
Tre appuntamenti promossi dai comuni di Ravenna, Cervia e Russi e dedicati ai linguaggi della creatività. Il 25, 26 e 27 marzo gli incontri online curati da Franceso d'Angella e Roberto Camarlighi
Diventare grandi ai tempi del Covid
Incontro on-line con la Dott.ssa Valeria Savoia, Direttore UONPIA ambito Ravenna, rivolto a genitori con figli da 10 a 16 anni. Martedì 30 marzo dalle 17 alle 19 (per partecipare occorre prenotarsi)
Sono un giocatore compulsivo: incontro online
Martedì 30 marzo alle ore 17.30 in diretta sulla pagina facebook "ESC - Sportello per giocatori d'azzardo e familiari Ravenna Cervia e Russi" con la testimonianza di Paolo, un giocatore compulsivo dell'ass. Giocatori Anonimi
Corso gratuito per diventare Operatore Socio Sanitario
Il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti
Benvenuti a Russi: primi kit consegnati ai bimbi e alle bimbe nati/e nel 2021
Insieme al kit consegnato anche un tesserino che offre benefici e agevolazioni fino al raggiungimento dei 3 anni di età del bambino/a
Un welfare attivante: gli individui e la comunità
Ridisegnare il rapporto tra istituzioni e cittadini per la diffusione di nuove pratiche che partano “dal basso”
Una "piega" per lo IOR
Domenica 14 marzo presso i saloni aderenti all'iniziativa potrai farti bella sostenendo l'Istituto Oncologico Romagnolo. Prenotazioni entro l'11 marzo
Il Teatro Comunale di Russi aderisce all’iniziativa “Facciamo luce sul teatro”
Il 22 febbraio il teatro è stato aperto e illuminato dalle 18.30 alle 21 per raccogliere pensieri e testimonianze
Al via i corsi di lingua del Comitato di Gemellaggio
I corsi di francese e tedesco, on line in videoconferenza, partiranno rispettivamente il 16 e 18 marzo. Iscrizioni aperte fino al 12 marzo