Tutte le notizie
Ripartiamo dalla Stazione: i primi interventi sugli spazi dell’area Ex Faedi
Prende il via il progetto di rigenerazione urbana dell’area produttiva dismessa di fronte alla Stazione ferroviaria di Russi
In arrivo 2 nuove postazioni di controllo della velocità
A Russi e San Pancrazio imminente l'installazione di ulteriori box dissuasori
#Per la mia città: volontario/a presso il Centro Ricreativo Estivo Paradiso
L'attività consiste nel supportare gli educatori nelle attività previste dal Centro. Dal 14 giugno al 3 settembre dalle 7.30 alle 18
Corsi di qualifica professionale di Operatore Socio-Sanitario (OSS)
Avvio previsto per il 19 luglio, iscrizioni entro il 30/06/2021. Formazione regolamentata da parte della Regione Emilia-Romagna
Due nuove stazioni radio base per telefonia di Iliad Italia sul nostro territorio
Presso il campo da calcio di San Pancrazio e l'area verde di via Nenni a Russi
Insieme con le arti marziali
Giovedì 1 e 8 luglio dalle 9.15 alle 10.30 nel giardino del Centro per le Famiglie di Ravenna. Il laboratorio è gratuito
"Diario di bordo per genitori" in modalità virtuale
Per essere vicino ai genitori, anche se distanti. Un ciclo di incontri al mese cicli per altrettante tematiche, trattate con gli operatori del Centro per le Famiglie
Cartoline... da Russi con amore
Due iniziative di corrispondenza diretta, a firma del Sindaco, per ristabilire un contatto con persone diverse per luoghi di vita, per età, esperienze, nazionalità
I libri della fantasia: letture per eterni bambini
Letture, percorsi e laboratori creativi dai racconti di Gianni Rodari. Martedì 22 e 29 giugno e giovedì 1° luglio
Matteo Incerti presenta “I pellerossa che liberarono l’Italia”, una storia che tocca anche Russi
Sabato 19 giugno alle ore 20.45 nel Giardino della Rocca, l’autore presenta il suo libro in compagnia di Guido Ceroni
Il Consiglio Comunale di Russi per "Europa, migranti e pace"
Approvato l'Ordine del giorno presentato dal Sindaco durante la seduta del 27 maggio 2021
Linea Rosa presenta un video in occasione dei 20 anni di presenza a Russi
Il Centro di Prima Accoglienza di Russi festeggia i suoi 20 anni con un video e un monumento in mosaico. Venerdì 18 giugno nel Giardino della Rocca dalle 20.30
Confronti con Parole e Note
Martedì 8 e 15 giugno, due serate di svago e confronto nel cortile della Biblioteca in cui liberarsi delle tensioni accumulate e parlare insieme del domani in un clima di leggerezza!
Chiusura temporanea del passaggio a livello di Via Madrara Comunale
Divieto di transito in corrispondenza del passaggio a livello dalle ore 23 del 20 giugno alle ore 4 del giorno seguente
Inaugurata la targa in memoria del prof. Eraldo Pasi
Alla presenza del cittadino onorario Antonio Patuelli, del Sindaco Valentina Palli e della Giunta Comunale
Lungo il fiumazzo
Percorso guidato per conoscere l'evoluzione del territorio fra storia e natura. Sabato 29 (ore 15) e domenica 30 maggio (ore 9) per gruppi al massimo di 15 persone
Riaperture: anticipo del calendario
Nelle zone gialle come l'Emilia-Romagna ripartono tante attività. All'interno l'informativa dettagliata punto per punto con le anticipazioni previste nell'ultimo decreto
Iscrizioni aperte per il Centri Estivi Comunali
Sarà possibile presentare la domanda esclusivamente da lunedì 24 maggio e fino alle ore 12 di martedì 1 giugno 2021
Il progetto Giovani Imprenditori Slow entra nel vivo!
Lunedì 17, 24 e 31 maggio, tre incontri presso la Biblioteca Comunale in via Godo Vecchia 10
Pronti per la II^ edizione del Festival della Curiosità?
Due laboratori di preparazione, uno di percussioni ed uno di sartoria, in attesa dell'intera rassegna culturale dedicata ai curiosi in programma a Russi dal 24 al 28 giugno
Progetto #per la mia città: aiuta un nonno o una nonna a diventare SMART!
Progetto di Volontariato Civico per ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 25 anni residenti a Russi
Nuove assunzioni per il Comune di Russi
Previste 11 nuove assunzioni per rafforzare la macchina amministrativa
Campagna vaccinale: informazioni utili
"Presentarsi alla Casa della Salute con massimo 10 minuti di anticipo, rispetto all'orario fissato per la vaccinazione". Il comunicato del primo cittadino per evitare lunghe attese e assembramenti
Diventare genitori: percorso di nascita online in attesa del bebè
Incontri virtuali, condotti da un/a professionista esperto/a, finalizzati all'approfondimento di temi specifici. L'iscrizione è obbligatoria
Intr@ppol@ti nell@ rete
Pericoli e dinamiche della violenza: dall'off-line alle trappole virtuali. Giovedì 20 e 27 maggio, due videoconferenze sul tema in collaborazione con ESC
Concorso fotografico “Così lontano, così vicino”
Ideato ed organizzato dalla Casa delle Culture di Ravenna, per favorire la creazione di una città più sostenibile e inclusiva. Iscrizioni aperte fino al 16 maggio 2021
Chiacchiere educative: incontri in videoconferenza per genitori di bimbi fino ai 3 anni
Venerdì 21 maggio dalle 18 alle 19 l'ultimo appuntamento virtuale dedicato al tema "regole o libertà"
Anche Russi nella 29^ ed. delle Giornate FAI di Primavera
Sabato 15 e domenica 16 maggio, 600 aperture in 300 città, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria
Gioco d’azzardo patologico: un corso per operatori sociali, animatori, volontari
Il corso prevede 3 incontri online della durata di 90 minuti ciascuno, condotti da esperti del settore. Giovedì 27 maggio l'ultimo appuntamento
Campagna vaccinale Comune di Russi
Il dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl della Romagna condivide i dati sulla copertura vaccinale dei cittadini del territorio di Russi al 19 maggio 2021