Tutte le notizie
Secondo anno del piano di interventi e del “porta a porta” per contrastare la zanzara tigre
A partire da martedì 17 maggio, fino a esaurimento scorte, in piazza Farini nei martedì di mercato sarà allestito un banchetto informativo che distribuirà gratuitamente una dotazione di prodotto larvicida
Raccolta differenziata all’80% a Russi grazie al porta a porta
Grazie al sistema combinato domiciliare misto per centro storico e zona residenziale di Russi, Godo e San Pancrazio e integrale nel forese e nella zona artigianale, partito il 17 gennaio, forte aumento percentuale di raccolta differenziata, oltre l’80% da marzo
Emessa la seconda rata della Tari 2022
Il tributo, di competenza comunale, viene gestito da Hera e incassato direttamente dai Comuni. Russi aderisce al sistema PagoPA, che sostituisce il modulo F24. Scadenza 30 settembre
Progetto Piedibus
Iscrizioni aperte fino al raggiungimento dei 22 posti disponibili!
Fermo della piattaforma Accesso Unitario
Dalle ore 8.00 di lunedì 24 fino alle ore 8.00 di martedì 25 ottobre 2022 non sarà consentito l'accesso al portale per motivi legati all'aggiornamento del sistema di codifica degli interventi
L’ufficio mobile di Romagna Next in Tour fa tappa a Russi venerdì 14 ottobre
Una tappa per raccontare in diretta ai cittadini gli scopi di Romagna Next, il primo "laboratorio" di pianificazione strategica interprovinciale sorto in Italia per rispondere alle sfide del Next generation EU.
Nuova assunzione per il Comune di Russi
Pubblicato un nuovo Bando di Selezione pubblica. Scadenza candidature il 03/11/2022
Arrivano a Russi: l’esposizione artistica al “centro” della Fira
Da venerdì 9 settembre fino sabato 1 ottobre, nelle sedi del centro storico di piazza Farini 17, presso l’Ex Chiesa in Albis, e al Museo Civico di via Don Minzoni, 1
Limitazioni dell'uso di acqua potabile su tutto il territorio comunale
Ordinanza del Sindaco a seguito della dichiarazione dello stato di crisi regionale per "criticità idrica", in vigore dal 28 giugno al 21 settembre 2022
Palazzo San Giacomo: il restauro e la sua nuova veste
Si è chiusa domenica 25 settembre 2022 “Alla natura. L'azione artistica come ultimo rito magico e salvifico”, la mostra che dal 18 giugno è stata ospitata nelle stanze restaurate del Palazzo celebrandone così la nuova destinazione
Inaugurazione e presentazione del punto informativo e di orientamento all'accesso ai servizi socio-sanitari
Venerdì 30 settembre 2022, alle ore 15.30, presso il piazzale della Farmacia di San Pancrazio (via Molinaccio n. 106)
A San Pancrazio "La Contadina furba"
Sabato 8 ottobre alle ore 15.00, in occasione della tradizionale sagra paesana, sarà portata in scena, presso il MusEt MUSEO ETNOGRAFICO di San Pancrazio, l'interpretazione della settima edizione di "A passo di fiaba"
Elezioni politiche del 25 settembre 2022
Informazioni e documenti utili ai cittadini
Fira 2022: Out of The Blue
Da martedì 13 a lunedì 19 settembre, presso i locali di corso Farini n. 120, mostra d'arte, cianotipia e fotografia. Apertura il 13 alle 19.00
Fondo Regionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione
Dalle ore 12.00 di giovedì 15 settembre fino alle ore 12.00 di venerdì 21 ottobre 2022, è possibile presentare la domanda intesa ad ottenere contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione
Fotografa la Fira e vinci il teatro per il Contest 2022!
Scatta le foto durante la Fira di Sett Dulur e inserisci l’hashtag #contestfira2022, i vincitori saranno premiati l’ultima sera della festa
"Magica-mente": magia per divertirsi e far crescere la mente
Seconda edizione della scuola di magia per ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Sedici lezioni da due ore ciascuna con inizio dal 5 ottobre 2022
Fira 2022 - ceramica, pittura e disegno in mostra
Domenica 11 settembre, apertura della mostra di Boghi e Fava in via Garibaldi 38, giovedì 15 settembre, in via Giordano Bruno 1, Piccola Bottega del disegno di Tommaso Martines
Fira 2022 - Un fiume di immagini: omaggio al Lamone
La rassegna collettiva, che espone le opere dei soci dell'Associazione culturale Artej, sarà visitabile fino al 25 settembre preso la sala Punto InComune
Corso di allenamento cognitivo, prevenzione e benessere per un buon invecchiamento rivolto a persone in assenza di deficit cognitivo
I lunedì dalle 17.00 alle 19.00, dal 3 ottobre 2022 al 28 novembre 2022, presso il Centro Sociale Culturale Porta Nova
Fiera 2022 - Auto e moto alla Fira: il RAID da Klosters a Rimini, passa da Russi durante la sagra
Lunedì 12 settembre il passaggio del Rally turistico, sabato 17 motoraduno e domenica 18 esposizione delle macchine agricole, delle “Mitiche 500” e 1° raduno di auto storiche
Corso di formazione per Assistenti Famigliari - Vicino ai bisogni delle persone fragili
A ottobre partirà il secondo corso di formazione per assistenti famigliari. Iscrizioni fino al 30 settembre 2022
Facciamo il cartone animato della fiaba “La cuntadena furba”
Laboratorio di stop motion, a cura di Gianni Zauli, per bambini e ragazzi dai 10 anni in su. Dall’8 al 13 settembre al Museo della Vita Contadina di San Pancrazio
Romagna Next: “Raccontaci la tua idea di Romagna”
Un questionario aperto a tutti i cittadini romagnoli per meglio definire assieme a loro il piano strategico di Area Vasta Romagna
Emergenza Ucraina - Sportello Unico dedicato ai cittadini ucraini
Servizio attivo presso la Casa delle Culture di Ravenna, in piazza Medaglie d’Oro 4. Online la piattaforma per richiedere il contributo di sostentamento
Graduatoria provvisoria “Progetto per la conciliazione vita-lavoro – Sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – FSE 2014-2020 - Anno 2022”
Approvata dal Comune e in arrivo la graduatoria distrettuale per i Comuni di Ravenna, Cervia e Russi
IMU (Imposta Municipale Propria) 2022
Pronto il nuovo modello di dichiarazione IMU/IMPi. Sostituisce quello approvato nel 2012
Concessione di contributi per l’acquisto e l’installazione di strumenti di rinfrescamento o ventilazione per cittadini over 65
I cittadini interessati devono presentare la domanda corredata della copia dello scontrino fiscale o della fattura attestante l’acquisto
Russi Estate 2022
Musica, visite guidate, spettacoli, cinema, mostre e altro ancora. Tanti appuntamenti a Russi nei mesi estivi
Pubblica Assistenza Russi: al via il corso base per soccorritore volontario e open day “Diventa anche tu volontario”
Venerdì 16 settembre open day e mercoledì 21 presentazione del corso. La formazione gratuita si terrà presso la sede di piazza Farini 37 dal 26 settembre al 7 dicembre