Tutte le notizie
Raccolta differenziata, Russi è il Comune più virtuoso di tutta la provincia di Ravenna
Nel 2022, grazie al passaggio alla raccolta porta a porta, la percentuale è balzata dal 57,7% all'83,1% . Lo dice il resoconto annuale curato dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Arpae
Corsi di italiano per stranieri
Iscrizioni aperte per poter partecipare ai corsi che si svolgeranno da fine settembre a maggio. Requisiti: avere minimo 16 anni e il permesso di soggiorno
Lunedì 10 luglio alle ore 12 sarà testato il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert
Tutti i telefoni cellulari agganciati alle celle telefoniche dell'Emilia Romagna riceveranno una notifica di allerta, ma non spaventatevi, si tratta di una sperimentazione
Triplo appuntamento a Palazzo San Giacomo
Sabato 15 luglio, si parte con la presentazione del catalogo della mostra Siembra Directa a seguire incontro con l'illustratore Nicola Montalbini e appuntamento del Ravenna Festival dal titolo “Un rave classico”
A Godo partono i lavori di sistemazione stradale
Da lunedì 10 luglio, canteri aperti in Via Bellini, Via Rossini, Via Puccini, Via Sauro e Via Verdi
Carta d'identità elettronica: più semplice, veloce e sicura
Con l'App CieID sarà possibile accedere, in pochi minuti, comodamente e con qualsiasi dispositivo, ai servizi online delle pubbliche amministrazioni
Adotta una rotonda: associazioni, imprese e cittadini potranno prendersi cura delle rotonde del Comune di Russi
Pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per avviare un accordo pubblico-privato teso a migliorare la cura delle principali rotonde poste all'ingresso del centro abitato
All'Arka Park di Russi tornano i corsi di pattinaggio inline, roller freestyle e skateboard
A partire dal 4 luglio 2023, tutti i martedì e i giovedì, lezioni gratuite a cura di Ice InLine con Jacopo Costa e Marco Miccoli
La fondazione Specchio dei tempi offre un aiuto per le piccole attività alluvionate dell'Emilia-Romagna
Fino al 18 giugno, le imprese con sede legale ed operativa nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Bologna possono richiedere il sussidio. All'interno della notizia i dettagli e le modalità di candidatura
Russi Ecological Week
Dal 26 al 30 giugno, un'esperienza di cittadinanza attiva per i ragazzi e le ragazze dai 14 ai 19 anni che frequentano le scuole di Ravenna e dell'Unione della Romagna Faentina. Tutte i dettagli all'interno della notizia
Prossimo Consiglio Comunale: giovedì 29 giugno 2023 ore 19
La seduta sarà pubblica e la cittadinanza è invitata a partecipare. La seduta sarà anche visibile in streaming attraverso la piattaforma CiviCam
Estate al Centro Paradiso 2023
Come per l'anno 2022, l'équipe educativa e l'Amministrazione Comunale hanno deciso di rendere protagoniste le Associazioni e le Società Sportive del nostro territorio nella progettazione pensata per l'estate 2023. Il programma.
Questionario on line rivolto ai migranti provenienti dall'Ucraina
L'Agenzia dell'Unione Europea per l'Asilo (EUAA) ha elaborato un questionario on line rivolto ai migranti in arrivo dall'Ucraina, per poter strutturare adeguati servizi assistenziali
Feste dei vicini 2023
A Russi e frazioni torna il tradizionale appuntamento che rafforza i legami di prossimità. Volete organizzare una festa coinvolgendo i vostri vicini? Scaricate qui i moduli di partecipazione
Prossimo Consiglio Comunale: giovedì 8 giugno 2023 ore 19
La seduta sarà pubblica e la cittadinanza è invitata a partecipare. La seduta sarà anche visibile in streaming attraverso la piattaforma CiviCam
Due progetti di volontariato presso il Centro ricreativo estivo Paradiso
Dal 19 giugno al 1 settembre 2023, mettiti in gioco e diventa volontario! Potrai supportare gli educatori nelle attività oppure sporzionare i pasti per i bambini/ragazzi che frequentano il centro
In fase di completamento la raccolta straordinaria dei rifiuti casa per casa, da martedì 6 giugno inizia il progressivo ritorno alla normalità
Si comincia con Cesena, Ravenna, Castel Bolognese, Riolo Terme, Massalombarda, Cotignola, Russi e Cervia: qui è previsto il servizio ordinario potenziato con prenotazione per il ritiro degli ingombranti senza limiti di pezzi né di quantità. Stazioni ecologiche aperte fino alle 20 sette giorni su sette per tutto il mese di giugno
Concessione di contributi per l’acquisto e l’installazione di strumenti di rinfrescamento o ventilazione per cittadini over 65
I cittadini interessati devono presentare la domanda corredata della copia dello scontrino fiscale o della fattura attestante l'acquisto dal 5 giugno 2023 alle ore 12 del 1 settembre 2023
Fondo Addizionale IRPEF – anno 2023
Le domande devono essere presentate complete dei documenti già fotocopiati da lunedì 5 giugno 2023 ed entro le ore 12 di lunedì 9 ottobre 2023
Vaccinazione antitetanica, a Russi una giornata a libero accesso
Mercoledì 7 giugno, dalle ore 8.30 alle 12.30, presso la Casa della Comunità (piano terra), in Piazza Farini 39 (non occorre prenotarsi)
Emergenza alluvione: messa in sicurezza di veicoli ibridi/elettrici che hanno subito immersione o localizzati in ambienti particolarmente umidi
Porre in quarantena per 15 giorni i detti veicoli in appositi spazi esterni con una distanza tra un veicolo e l’altro, da edifici e da altri veicoli di almeno 5 metri
Zanzare: dopo l'alluvione, al via la ricognizione sul territorio comunale di potenziali focolai infestanti
L'intervento di disinfestazione adulticida è consigliato solo in caso di superfici che si trovano in una situazione di permanenza di allagamento o in presenza di acque stagnanti, ma Russi non ha aree ancora allagate
Demenza, malattie cerebrovascolari, Ictus e Parkinson: nuovo corso per volontari che si occupano di interventi gruppali post diagnostici
Dal 19 maggio al 16 giugno, presso il CMP di Ravenna. Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti
A Russi prosegue il percorso partecipativo sulla Comunità energetica rinnovabile (Cer)
Che cos'è una Comunità energetica rinnovabile? Come funziona? Quali vantaggi ci sono per la bolletta e per l'ambiente?
Nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG): prorogato al 17 maggio 2023 il termine per formulare le proprie osservazioni sulla proposta di Piano
Le osservazioni raccolte saranno valutate prima dell’adozione del Piano stesso. Come consultare i contenuti e modalità di invio delle osservazioni.
Il Comune di Russi seleziona due giovani per il progetto CERV “PROGRESS EU”
Si cercano ragazzi e ragazze over 18, residenti preferibilmente a Russi e con una discreta conoscenza della lingua inglese. Scadenza presentazione domande: 16 maggio
Sospeso il progetto «Conoscere il mondo del lavoro a Russi» rivolto a giovani e imprese
Vista la situazione emergenziale, le attività previste, compreso l'Open day del 27 maggio, sono al momento sospese. Sarà nostra cura riprendere il progetto in autunno
Affitti, contributi regionali per rinegoziare i canoni
Proprietario e inquilino possono concordare la riduzione del canone. Il contributo regionale va a compensare, in parte, la rinegoziazione. La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 1 milione di euro
Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi anno 2023
La domanda deve essere presentata dal 15/05/2023 al 23/06/2023
Iscrizioni aperte per il Centro Paradiso Ricreativo Estivo - Estate 2023
Iscrizioni aperte fino al 12 maggio 2023.