Notizie
Notizie del sito
Lotta all'abbandono illecito di rifiuti: nuove telecamere per il Comune di Russi
Da giugno 2022 installate le nuove "fototrappole" con l’obiettivo di prevenire e reprimere azioni di abbandono e smaltimento illegale dei rifiuti
Fotografa la Fira e vinci il teatro per il Contest 2022!
Scatta le foto durante la Fira di Sett Dulur e inserisci l’hashtag #contestfira2022, i vincitori saranno premiati l’ultima sera della festa
"Magica-mente": magia per divertirsi e far crescere la mente
Seconda edizione della scuola di magia per ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Sedici lezioni da due ore ciascuna con inizio dal 5 ottobre 2022
Corso di allenamento cognitivo, prevenzione e benessere per un buon invecchiamento rivolto a persone in assenza di deficit cognitivo
I lunedì dalle 17.00 alle 19.00, dal 3 ottobre 2022 al 28 novembre 2022, presso il Centro Sociale Culturale Porta Nova
Fiera 2022 - Auto e moto alla Fira: il RAID da Klosters a Rimini, passa da Russi durante la sagra
Lunedì 12 settembre il passaggio del Rally turistico, sabato 17 motoraduno e domenica 18 esposizione delle macchine agricole, delle “Mitiche 500” e 1° raduno di auto storiche
Fira 2022 - ceramica, pittura e disegno in mostra
Domenica 11 settembre, apertura della mostra di Boghi e Fava in via Garibaldi 38, giovedì 15 settembre, in via Giordano Bruno 1, Piccola Bottega del disegno di Tommaso Martines
Fira 2022: Out of The Blue
Da martedì 13 a lunedì 19 settembre, presso i locali di corso Farini n. 120, mostra d'arte, cianotipia e fotografia. Apertura il 13 alle 19.00
Fira 2022: In ascolto, vita di Chiesa oggi
Spunti di riflessione sul cammino sinodale iniziato nel 2021. Dall'11 al 19 settembre presso la Chiesina di San Francesco, in corso Farini
Fira 2022: in Municipio, due mostre per ricordare i tempi passati
Dal 14 al 19 settembre, in mostra i primi 50 anni di dello Sci Club Scarpantibus e i ricordi di scuola della ProLoco Russi. Apertura il 14 alle ore 20
Fira 2022 - Un fiume di immagini: omaggio al Lamone
La rassegna collettiva, che espone le opere dei soci dell'Associazione culturale Artej, sarà visitabile fino al 25 settembre preso la sala Punto InComune
Fiera 2022 - Auto e moto alla Fira: il RAID da Klosters a Rimini, passa da Russi durante la sagra
Lunedì 12 settembre il passagio del Rally turistico, sabato 17 raduno cicloturistico e motoraduno e domenica 18 esposizione delle “Mitiche 500” e delle macchine agricole
Arrivano a Russi: l’esposizione artistica al “centro” della Fira
Da venerdì 9 settembre fino sabato 1 ottobre, nelle sedi del centro storico di piazza Farini 17, presso l’Ex Chiesa in Albis, e al Museo Civico di via Don Minzoni, 1
La Fira di Sett Dulur 2022
Eventi culturali, artistici, musicali, enogastronomici, sportivi, d'intrattenimento e molto altro ancora. A Russi, da mercoledì 14 a lunedì 19 settembre, sei giorni di festa per stare insieme e ritrovarsi
Emessa la seconda rata della Tari 2022
Il tributo, di competenza comunale, viene gestito da Hera e incassato direttamente dai Comuni. Russi aderisce al sistema PagoPA, che sostituisce il modulo F24. Scadenza 30 settembre
Aumentano le tariffe di gas ed energia elettrica: ingente incremento dei costi a carico dell'Amministrazione
Approvata a bilancio una variazione straordinaria per affrontare i prossimi mesi
Sospensione temporanea del traffico sulla SP5 Roncalceci (Via Trieste/Via Molinaccio) dal 24 al 25 agosto
La chiusura interesserà il tratto dall'innesto con la SP n. 302 (via Garibaldi) a Piazza A. Gramsci. Le deviazioni saranno indicate in loco.
Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola!
Colletta di articoli di cancelleria per le famiglie in difficoltà. Sabato 3 settembre 2022 davanti a supermercati e cartolerie
Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) – La tua storia sanitaria a portata di mano
Campagna informativa per promuoverne l’utilizzo del portale sanitario fra la popolazione
Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) – La tua storia sanitaria a portata di mano
Campagna informativa per promuoverne l’utilizzo del portale sanitario fra la popolazione
Pubblica Assistenza Russi: al via il corso base per soccorritore volontario e open day “Diventa anche tu volontario”
Venerdì 16 settembre open day e mercoledì 21 presentazione del corso. La formazione gratuita si terrà presso la sede di piazza Farini 37 dal 26 settembre al 7 dicembre
Patto per la prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro: anche Russi aderisce
Venerdì 29 luglio è stato firmato tra la prefettura e 42 enti. Tra gli obiettivi, più formazione e controlli
Graduatoria provvisoria “Progetto per la conciliazione vita-lavoro – Sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – FSE 2014-2020 - Anno 2022”
Approvata dal Comune e in arrivo la graduatoria distrettuale per i Comuni di Ravenna, Cervia e Russi
Al via il progetto di rilevazione e aggiornamento dei numeri civici
A partire dal 29 luglio, un tecnico incaricato verificherà i numeri civici presenti sugli immobili al fine di correggere alcune problematiche di visualizzazione sulla piattaforma WebSIT
Nuovi giochi al Parco Berlinguer
Ampliata l’area gioco per i bimbi con numerose attrezzature ludiche adatte a differenti fasce di età
Continua l'implementazione dei servizi online
Pratica e facile, la nuova modalità di pagamento delle sanzioni per violazioni al Codice della Strada
“Liberi dalle Mafie”: concluso il progetto per la promozione della legalità e il contrasto dei fenomeni della criminalità organizzata
Ottimi risultati e soddisfazioni condivise per le attività di prevenzione e contrasto ai fenomeni di infiltrazione mafiosa e laboratori educativi per le scuole
Guida sicura e consapevole’ e ‘#Guida e basta, no alla distrazione al volante!”
Le due campagne di informazione e sensibilizzazione della Regione Emilia-Romagna per prevenire e ridurre gli incidenti stradali
Integrazione alla proposta assunta di variante generale del Piano Infraregionale delle Attività Estrattive (PIAE) con valenza di Piano Attività Estrattive (PAE)
Assunzione della proposta di piano
Da Russi con Amore: è nata la nuova cartolina dedicata a Palazzo San Giacomo
La collezione di cartoline del nostro territorio si amplia
Limitazioni dell'uso di acqua potabile su tutto il territorio comunale
Ordinanza del Sindaco a seguito della dichiarazione dello stato di crisi regionale per "criticità idrica", in vigore dal 28 giugno al 21 settembre 2022