Notizie
Notizie del sito
Da Russi con amore: disponibile la nuova cartolina natalizia
Reperibile presso le sedi comunali e i negozi della città la nuova cartolina dedicata alla Rocca
Progetto di riqualificazione “Casa canterini”
L'intervento vedrà la realizzazione di un luogo rivolto all'accoglienza di persone disabili, permettendo loro di acquisire le abilità necessarie per una vita il più possibile indipendente
Il Natale in uno scatto!
Contest fotografico natalizio attivo dall'8 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023. Scatta e partecipa anche tu!
Contributi una tantum a sostegno delle spese sostenute a fronte dei rincari dell'energia elettrica – anno 2022
La scadenza del bando è stata prorogata alle ore 12.00 del 28 febbraio 2023
Temporanea modifica della disciplina della sosta a pagamento
In Corso L. C. Farini e P.zza Gramsci, sosta gratuita dalle ore 15.00 alle ore 20.00, dal 3 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023
Quattro passi per Russi 2022-2023
Mostre, visite guidate, letture, spettacoli, mercatini e musica: a Russi, questo e molto altro ancora per vivere la magia del Natale in compagnia!
Presentazione del Bilancio di Previsione 2023-2025
Mercoledì 30 novembre, la Sindaca Valentina Palli, l'Ass. Monica Grilli e la Giunta hanno incontrato on line i cittadini per presentare il Bilancio di Previsione relativo agli anni 2023-2025
Missione natale: consegna speciale!
Da Lunedì 5 a Giovedì 8 dicembre 2022 potrai essere anche tu Babbo Natale!!
Emessa la terza rata della Tari 2022
Il tributo, di competenza comunale, viene gestito da Hera e incassato direttamente dai Comuni. Russi aderisce al nuovo sistema PagoPA, che sostituisce il modulo F24
Celebrazione del 78° anniversario della Liberazione della nostra Città
Sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 dicembre 2022, tre momenti per ripercorrere il nostro cammino di democrazia e civiltà
Celebrazione del 79° anniversario della Liberazione della Città di Russi
Da venerdì 1 a domenica 3 dicembre, diverse occasioni per ripercorrere il percorso che portò al ripristino di democrazia e libertà
Per una città senza droghe: conoscere e prevenire il fenomeno presso le scuole
Firmato presso la Prefettura di Ravenna il Protocollo d'Intesa “Scuole Sicure 2022/2023”
Rifacimento del ponte sul fiume Montone – incontro aperto alla cittadinanza
Mercoledì 16 novembre, alle ore 21.00, presso il Museo della Vita Contadina in Romagna di San Pancrazio
Commemorazioni 79° anniversario dell'Eccidio dei Martiri di San Pancrazio
Domenica 19 novembre, a Ragone e San Pancrazio, si ricordano i Caduti che hanno dato la vita per la libertà del Paese
Chiusura Uffici comunali
Nella giornata di venerdì 9 dicembre 2022, gli Uffici comunali resteranno chiusi
Asfaltatura della rotatoria sulla S. P. 253 intersezione con la Via Monaldina: modifiche alla viabilità
Nelle giornate del 3 e 4 novembre 2022 il transito veicolare sarà deviato su Via Faentina, nella strada che passa dalle frazioni di San Michele di Ravenna e Godo di Russi
In partenza “You_RoPe”, percorso di cittadinanza europea
Anche il Comune di Russi è parte attiva del percorso con la terza “Green Walk” e laboratori teatrali per sperimentare nuovi modi di pensare l'Europa
'900 - LA STORIA SIAMO NOI: la Romagna nel 1922 raccontata ad adulti e ragazzi
Il Comune di Russi organizza una serie di iniziative culturali, didattiche e formative sulla storia del Novecento e i fatti accaduti nella provincia di Ravenna nel 1922
A Russi, tutte le celebrazioni per il 104° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale
Le commemorazioni inizieranno martedì 1 novembre a Godo e si concluderanno venerdì 4 a Russi e San Pancrazio
Hera: al via i lavori sulla rete fognaria in alcune vie di Russi
L’intervento, che comporterà un investimento di oltre 370 mila euro, consiste nella posa di 800 metri di nuove condotte fognarie, che permetteranno di collegare al depuratore cittadino le vie Violetta, dei Martiri e III Dicembre. In via Violetta sarà sostituito anche il tubo dell’acquedotto
Illuminazione pubblica: necessari provvedimenti emergenziali
Delibera di approvazione linee guida per il risparmio energetico nel Comune di Russi – inverno 2022-2023
Fermo della piattaforma Accesso Unitario
Dalle ore 8.00 di lunedì 24 fino alle ore 8.00 di martedì 25 ottobre 2022 non sarà consentito l'accesso al portale per motivi legati all'aggiornamento del sistema di codifica degli interventi
Nuova assunzione per il Comune di Russi
Pubblicato un nuovo Bando di Selezione pubblica. Scadenza candidature il 03/11/2022
“Liberi dalle Mafie”: concluso il progetto per la promozione della legalità e il contrasto dei fenomeni della criminalità organizzata
Ottimi risultati e soddisfazioni condivise per le attività di prevenzione e contrasto ai fenomeni di infiltrazione mafiosa e laboratori educativi per le scuole
Palazzo San Giacomo: il restauro e la sua nuova veste
Si è chiusa domenica 25 settembre 2022 “Alla natura. L'azione artistica come ultimo rito magico e salvifico”, la mostra che dal 18 giugno è stata ospitata nelle stanze restaurate del Palazzo celebrandone così la nuova destinazione
Inaugurazione e presentazione del punto informativo e di orientamento all'accesso ai servizi socio-sanitari
Venerdì 30 settembre 2022, alle ore 15.30, presso il piazzale della Farmacia di San Pancrazio (via Molinaccio n. 106)
L’ufficio mobile di Romagna Next in Tour fa tappa a Russi venerdì 14 ottobre
Una tappa per raccontare in diretta ai cittadini gli scopi di Romagna Next, il primo "laboratorio" di pianificazione strategica interprovinciale sorto in Italia per rispondere alle sfide del Next generation EU.
Raccolta differenziata all’80% a Russi grazie al porta a porta
Grazie al sistema combinato domiciliare misto per centro storico e zona residenziale di Russi, Godo e San Pancrazio e integrale nel forese e nella zona artigianale, partito il 17 gennaio, forte aumento percentuale di raccolta differenziata, oltre l’80% da marzo
Il Teatro Comunale di Russi e la nuova stagione 2022/2023
E' iniziata la nuova stagione del Teatro Comunale di Russi: 14 appuntamenti che spaziano dalla prosa alla musica, dalla danza al teatro contemporaneo proponendo molti tra i migliori titoli, volti e autori del panorama nazionale
Pranzo dei popoli
Domenica 25 settembre 2022, dalle 12.30, presso il Centro Porta Nova, un pranzo per conoscersi e sostenere l'inclusione