Notizie
Notizie del sito
Corso di formazione gratuito per nuove volontarie dell'associazione Linea Rosa
A Russi 6 incontri dal 13 aprile al 18 maggio, iscrizioni entro il 3 aprile. Temi: violenza di genere, metodologia dell'accoglienza, strategie da adottare per sostenere le donne, maltrattamento e abuso su donne e minori
Progetto PROGRESS_EU: anche il Comune di Russi promuove la rete di città per un'Europa progressista
8 eventi internazionali per discutere del futuro dell'Europa e coinvolgere i più giovani
Potenziamento sicurezza stradale: installati 3 box dissuasori-rallentatori di velocità nel territorio comunale
Le nuove postazioni sono state installate a Russi in Via Cacciaguerra, nel tratto di Via Faentina Sud compreso tra le intersezioni con Via Cantagallo e Via T.Rasponi ed in Via Faentina Nord dopo l'intersezione con Via Gallignani
Il 2 aprile torna la "decana" Maratona del Lamone!
Lo start sarà, come sempre, in Piazza Farini alle ore 9:00, mentre alle 9:15 scatteranno le prove non competitive
Le iniziative per genitori, bambini e ragazzi organizzate dal Centro per le famiglie di Ravenna, Cervia e Russi
Sono in corso il gruppo di parola per figli di genitori separati e gli appuntamenti del ciclo "Genitori si cresce"
Anche il Comune di Russi tra i partner del progetto partecipativo "Facciamo sostenibilità"
Il progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e promosso da Acer Ravenna, intende ricercare opportunità, idee, progetti e azioni concrete per contrastare le povertà, favorire il benessere e più in generale la sostenibilità delle famiglie assegnatarie di alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp)
Maggiore sicurezza nelle discoteche, anche il Comune di Russi tra i firmatari del Protocollo d'Intesa
L'intesa vede anche i Primi cittadini parte attiva di una strategia di azioni e interventi che vuole privilegiare il "sano divertimento", rispetto delle regole e comportamenti di massima collaborazione per diffondere la legalità in luoghi di svago sicuri.
A Russi un presidio per la Pace sotto i portici della sede municipale a un anno dall'inizio della guerra in Ucraina
Lunedì 27 febbraio, alle ore 17, sotto i portici della sede municipale, il Comune di Russi, il Comitato per la Pace e le associazioni di volontariato tornano a dire No alla guerra. I cittadini sono invitati a partecipare e a portare la bandiera della Pace.
A Russi riprendono gli scambi culturali giovanili con le Città gemelle
Dieci posti a disposizione per i ragazzi della V primaria e I secondaria. Adesioni aperte dal 28 febbraio al 15 marzo 2023
Consultazione pubblica per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
I contributi entro le ore 12.00 del 20 marzo 2023
Come affrontare lo stress, a Russi incontri gratuiti per imparare a "Vivere i cambiamenti"
Dal 7 marzo al 26 aprile 2023 otto appuntamenti a cadenza settimanale , dalle ore 14 alle ore 16.30, presso la Casa della Comunità di Russi, in piazza D.A. Farini 39
I pomeriggi dei familiari "Uno spazio per me"
Gruppi di ascolto, supporto, informazione, psicoeducazione e sostegno per chi si prende cura di persone con demenza e decadimento cognitivo. Fino al 20 novembre 2023, presso la Sala "Vanna Vanni" al CMP di via Fiume Montone Abbandonato a Ravenna
A Russi prosegue il percorso partecipativo sulla Comunità energetica rinnovabile (Cer)
Che cos'è una Comunità energetica rinnovabile? Come funziona? Quali vantaggi ci sono per la bolletta e per l'ambiente?
Una targa in memoria del professore russiano Vincenzo Patuelli
Sabato 18 febbraio, alle ore 10.30, inaugurazione presso la Biblioteca comunale di Russi alla presenza del figlio Antonio e della Sindaca Valentina Palli
Relazione sull'attività della Polizia Locale nel 2022
Report delle pattuglie dinamiche sul territorio e delle ore di controllo al 31/12/2022
Corso di pratica assistenziale
Fino al 25 novembre 2023 prosegue il corso di formazione a supporto di chi si prende cura di persone affette da demenza-decadimento cognitivo, malattia cerebrovascolare, esiti di Ictus e malattia di Parkinson
Nuove assunzioni per il Comune di Russi
Previste due nuove assunzioni per rafforzare la macchina amministrativa. Scadenza candidature: 7 marzo 2023, ore 9.30
'900 – LA STORIA SIAMO NOI: la Romagna nel 1922 raccontata ad adulti e ragazzi
Si è concluso il progetto cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna e attuato dal Comune di Russi con una serie di iniziative culturali, didattiche e formative svoltesi nel corso del 2022
Migranti: la Prefettura di Ravenna raccoglie manifestazioni di interesse per l'accoglienza temporanea di minori stranieri non accompagnati
All'interno della notizia tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione
Nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG): prorogato al 17 maggio 2023 il termine per formulare le proprie osservazioni sulla proposta di Piano
Le osservazioni raccolte saranno valutate prima dell’adozione del Piano stesso. Come consultare i contenuti e modalità di invio delle osservazioni.
Il Natale in uno scatto: ecco i vincitori del contest fotografico a tema natalizio
Giovedì 26 gennaio 2023 sono stati premiati i tre vincitori, che hanno ricevuto un abbonamento alla rassegna di teatro contemporaneo 2022/2023 del Teatro Comunale di Russi
Insediamento della Consulta delle ragazze e dei ragazzi
49 i componenti in carica: i bambini e ragazzi eletti avranno l'occasione di prendere parte in prima persona al progetto di cittadinanza attiva "conCittadini", che quest'anno ha come filone tematico la memoria
Ciclabilità a Russi tra storia, cultura e paesaggio
Partito il progetto che intende creare un percorso di mobilità lenta e sostenibile legato alle opportunità turistiche del territorio
Giornata della memoria 2023: a Russi, due eventi per ricordare le vittime della Shoah
Dopo lo spettacolo “Via da lì – storia del pugile zingaro”, sabato 28, presso la Biblioteca comunale, una lezione a cura del Prof. Andrea Baravelli
Presentati i progetti PNRR nel territorio comunale di Russi
Progetti in cantiere e investimenti a favore della Città
"Il primo fascismo nel Ravennate" : una mostra che racconta violenze e affermazione dello squadrismo
Arriva a Russi la mostra curata dall'Istituto storico della Resistenza di Ravenna: dal 14 dicembre al 31 gennaio presso l'ex Chiesa in Albis.
Il Comune di Russi si dota del primo veicolo elettrico
Prosegue l'impegno dell'Amministrazione comunale per incentivare politiche di sostenibilità ambientale
Presentazione dei progetti PNRR nel territorio del Comune di Russi
Mercoledì 11 gennaio 2023, alle ore 20.30, presso la Sala del Consiglio, un incontro pubblico con la cittadinanza
I libri della fantasia - letture per eterni bambini
Il 2, 3 e 4 gennaio 2023, letture, percorsi e laboratori creativi dai racconti di Gianni Rodari. All'interno della notizia il programma completo delle tre giornate
Bando per il Servizio Civile Universale: pubblicate le graduatorie definitive dei progetti di Russi
All'interno della notizia, le graduatorie dei progetti con sede presso la Biblioteca comunale di Russi e il Centro Paradiso di via Roma 13.