Notizie
Notizie del sito
A Godo partono i lavori di sistemazione stradale
Da lunedì 10 luglio, canteri aperti in Via Bellini, Via Rossini, Via Puccini, Via Sauro e Via Verdi
Lunedì 10 luglio alle ore 12 sarà testato il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert
Tutti i telefoni cellulari agganciati alle celle telefoniche dell'Emilia Romagna riceveranno una notifica di allerta, ma non spaventatevi, si tratta di una sperimentazione
Carta d'identità elettronica: più semplice, veloce e sicura
Con l'App CieID sarà possibile accedere, in pochi minuti, comodamente e con qualsiasi dispositivo, ai servizi online delle pubbliche amministrazioni
Adotta una rotonda: associazioni, imprese e cittadini potranno prendersi cura delle rotonde del Comune di Russi
Pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per avviare un accordo pubblico-privato teso a migliorare la cura delle principali rotonde poste all'ingresso del centro abitato
All'Arka Park di Russi tornano i corsi di pattinaggio inline, roller freestyle e skateboard
A partire dal 4 luglio 2023, tutti i martedì e i giovedì, lezioni gratuite a cura di Ice InLine con Jacopo Costa e Marco Miccoli
Questionario on line rivolto ai migranti provenienti dall'Ucraina
L'Agenzia dell'Unione Europea per l'Asilo (EUAA) ha elaborato un questionario on line rivolto ai migranti in arrivo dall'Ucraina, per poter strutturare adeguati servizi assistenziali
Due progetti di volontariato presso il Centro ricreativo estivo Paradiso
Dal 19 giugno al 1 settembre 2023, mettiti in gioco e diventa volontario! Potrai supportare gli educatori nelle attività oppure sporzionare i pasti per i bambini/ragazzi che frequentano il centro
Russi Estate 2023
Musica, spettacoli, film, mostre… tanti appuntamenti a Russi nei mesi estivi in attesa dell’evento clou, la Fira di Sett Dulur dal 13 al 18 settembre!
"Siembra directa": la nuova grande mostra di Palazzo San Giacomo
Fino al 24 settembre 2023, una doppia personale di Oscar Dominguez e Ana Hillar dedicata alla salvaguardia della natura e del suolo
In fase di completamento la raccolta straordinaria dei rifiuti casa per casa, da martedì 6 giugno inizia il progressivo ritorno alla normalità
Si comincia con Cesena, Ravenna, Castel Bolognese, Riolo Terme, Massalombarda, Cotignola, Russi e Cervia: qui è previsto il servizio ordinario potenziato con prenotazione per il ritiro degli ingombranti senza limiti di pezzi né di quantità. Stazioni ecologiche aperte fino alle 20 sette giorni su sette per tutto il mese di giugno
La fondazione Specchio dei tempi offre un aiuto per le piccole attività alluvionate dell'Emilia-Romagna
Fino al 18 giugno, le imprese con sede legale ed operativa nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Bologna possono richiedere il sussidio. All'interno della notizia i dettagli e le modalità di candidatura
Contributi economici 2024
Carta solidale "Dedicata a te", pubblicato l'elenco dei beneficiari 2024. Come chiedere i contributi per il pagamento del canone di locazione. Contributi per i libri di testo 2024-2025
Vaccinazione antitetanica, a Russi una giornata a libero accesso
Mercoledì 7 giugno, dalle ore 8.30 alle 12.30, presso la Casa della Comunità (piano terra), in Piazza Farini 39 (non occorre prenotarsi)
Zanzare: dopo l'alluvione, al via la ricognizione sul territorio comunale di potenziali focolai infestanti
L'intervento di disinfestazione adulticida è consigliato solo in caso di superfici che si trovano in una situazione di permanenza di allagamento o in presenza di acque stagnanti, ma Russi non ha aree ancora allagate
Russi Ecological Week
Dal 26 al 30 giugno, un'esperienza di cittadinanza attiva per i ragazzi e le ragazze dai 14 ai 19 anni che frequentano le scuole di Ravenna e dell'Unione della Romagna Faentina. Tutte i dettagli all'interno della notizia
Emergenza alluvione: messa in sicurezza di veicoli ibridi/elettrici che hanno subito immersione o localizzati in ambienti particolarmente umidi
Porre in quarantena per 15 giorni i detti veicoli in appositi spazi esterni con una distanza tra un veicolo e l’altro, da edifici e da altri veicoli di almeno 5 metri
Affitti, contributi regionali per rinegoziare i canoni
Proprietario e inquilino possono concordare la riduzione del canone. Il contributo regionale va a compensare, in parte, la rinegoziazione. La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 1 milione di euro
PNRR: al Comune di Russi approvazione progetti esecutivi e affidamento lavori
Validati tre progetti esecutivi riguardanti opere di ampliamento delle Scuole di Russi e Godo e affidati i lavori dell'adeguamento sismico dell’Asilo Nido “A. P. Babini” di Russi
Il Comune di Russi seleziona due giovani per il progetto CERV “PROGRESS EU”
Si cercano ragazzi e ragazze over 18, residenti preferibilmente a Russi e con una discreta conoscenza della lingua inglese. Scadenza presentazione domande: 16 maggio
Lotta alla zanzara tigre, distribuzione del prodotto larvicida gratuito per la cittadinanza
Da martedì 9 maggio, ogni martedì e venerdì dalle ore 9 alle 12 in Piazza Farini, in concomitanza con il mercato settimanale, fino ad esaurimento scorte
Emergenza maltempo, tutti gli aggiornamenti ora dopo ora
Si raccomanda di prestare la massima attenzione per il possibile aggravamento della criticità idraulica in atto valida a tutto domani giovedì 25 maggio. Da martedì 23 maggio riaperta la stazione ecologica di via Fiumazzo. Partita la raccolta fondi per aiutare le persone colpite dall'alluvione
Illuminazione pubblica, dal 1 maggio Russi riaccende i lampioni di notte
La misura di spegnimento assunta in ottobre ha consentito al Comune di risparmiare oltre 112 mila euro sulle spese di luce e gas e di evitare di alzare il costo dei servizi comunali, di IRPEF ed IMU
Servizi scolastici ed extrascolastici: a Russi più agevolazioni per le famiglie economicamente più fragili
Le nuove tariffe, determinate sulla base delle soglie Isee, saranno applicate in via sperimentale sia per i servizi estivi 2023 che per le mensilità settembre-dicembre
Bando di selezione per il progetto Erasmus+ “Paths4Crafts”
Le cinque persone selezionate andranno nella città spagnola di Priego de Cordoba per una formazione sull'imprenditorialità giovanile. Scadenza presentazione domande: 26/04/2023
Demenza, malattie cerebrovascolari, Ictus e Parkinson: nuovo corso per volontari che si occupano di interventi gruppali post diagnostici
Dal 19 maggio al 16 giugno, presso il CMP di Ravenna. Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti
Russi celebra il 78°anniversario della Liberazione
Da giovedì 20 a sabato 29 aprile 2023 diverse iniziative ricorderanno la lotta di resistenza militare e politica, attuata dalle forze partigiane durante la Seconda Guerra Mondiale. Il programma dettagliato
Sospeso il progetto «Conoscere il mondo del lavoro a Russi» rivolto a giovani e imprese
Vista la situazione emergenziale, le attività previste, compreso l'Open day del 27 maggio, sono al momento sospese. Sarà nostra cura riprendere il progetto in autunno
"Diverse diversità" - appuntamenti in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo
Martedì 4 aprile 2023, alle 17.00 presso la Biblioteca comunale letture animate in CAA, mentre alle 20.45, al Teatro comunale, vi aspetta la Teachers' Band in concerto
Semaforo lampeggiante tra le vie Trento, Trieste, Molinaccio e Vecchia Godo
A causa di un guasto alla centralina elettrica, il semaforo non sarà in funzione per almeno 7 giorni
A Russi iniziati i lavori di sfalcio del verde pubblico
Il territorio comunale interessato dai lavori è pari a circa 180 mila metri quadri (circa 18 campi da calcio). Le aree verdi del centro, dell'asilo e delle scuole sono le prime in cui si interverrà