Notizie
Notizie del sito
"Per me la Fira è...": ecco a voi i vincitori del contest instagram!
Più di 100 le foto partecipanti, 2 vincitori e una menzione speciale
Siglato il Patto di gemellaggio tra i Comuni di Russi e Montescudo-Monte Colombo
La cerimonia si è svolta sabato 16 settembre al giardino della Rocca «T. Melandri» alla presenza del Cittadino onorario di Russi, Antonio Patuelli e dei rappresentanti delle Città gemelle di Russi in città in occasione della Fira di Sett Dulur
I corsi dell'AUSL Romagna, in collaborazione con il Centro disturbi cognitivi e demenze
Al via lunedì 8 aprile 2024 un ciclo di 6 incontri di rilassamento e consapevolezza emotiva "mindfulness yoga" rivolto a caregivers e familiari di persone affette da demenza-decadimento cognitivo, malattia cerebrovascolare e di Parkinson
352ª Fira di Sett Dulur, il discorso inaugurale della Sindaca Valentina Palli
Nelle parole della Prima cittadina di Russi il bilancio dei cinque anni di mandato che sta per concludersi
Rifacimento del ponte sul fiume Montone, come procederanno i lavori
I tecnici della Provincia di Ravenna, lo scorso 7 settembre, hanno spiegato i prossimi step che porteranno all'adeguamento del ponte
Post scuola con assistenza alla mensa dedicato agli alunni e alle alunne iscritti alla Scuola secondaria di primo grado “A. Baccarini” di Russi
Da martedì 5 settembre 2023 sono aperte le iscrizioni per l'Anno scolastico 2023/24. Scadenza: 11 settembre 2023 (ore 14.00)
Barriere architettoniche: una nuova passeggiata per una città accessibile
Appuntamento sabato 11 novembre a San Pancrazio, con la seconda Camminata della Consapevolezza Urbana. Ritrovo alle ore 10, in Piazza Caduti per la libertà/Scuola elementare “Fantozzi”
Al via i lavori di asfaltatura in via Don Minzoni a Russi
Dal 4 settembre interventi sulla carreggiata stradale e, a seguire, sui marciapiedi e nel parcheggio pubblico adiacente al parco Masoni
Emessa la seconda rata della Tari 2023 con il conguaglio 2022
Il tributo, di competenza comunale, viene gestito da Hera e incassato direttamente dal Comune di Russi, che aderisce al nuovo sistema PagoPA. Scadenza dei pagamenti: 30 settembre
Rifacimento del ponte sul fiume Montone, incontro aperto alla cittadinanza
Giovedì 7 settembre, alle ore 20.30, a San Pancrazio, presso il Museo della Vita contadina in Via XVII Novembre 2/A
Contributi per l'acquisto di ausili e protesi per attività sportive amatoriali destinate a persone con disabilità
L'Azienda USL della Romagna ha pubblicato il bando. Scadenza presentazione domande: 31/10/2023
LA FIRA DI SETT DULUR 2023
Si è conclusa la 352^ edizione della nostra amata Fira, ma le mostre (e non solo) continuano...
Progetto Sport e Cultura per tutti - 2023/24
Bando per l'assegnazione di contributi alle famiglie per la frequenza di corsi/attività sportive/culturali organizzati da associazioni e società sportive o associazioni culturali (𝐬𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚: 𝟐𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞)
Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola!
Colletta di articoli di cancelleria per le famiglie in difficoltà. Sabato 2 settembre davanti ai supermercati e alle cartolerie aderenti
Alluvione: a che punto siamo? A Russi un evento pubblico con tecnici e amministratori locali
Lunedì 28 agosto, alle ore 20.30, al giardino della Rocca T. Melandri, oppure, 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨, 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞, 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐯𝐨𝐮𝐫 𝟏𝟎
Chiusura Uffici comunali lunedì 14 agosto 2023
Sabato 12 e lunedì 14 agosto per la registrazione di eventuali atti di morte si può telefonare al n. 0544 587639
Donazioni post alluvione, raccolti finora oltre 113 mila euro
Il 10 agosto sarà approvata la delibera che stanzierà l'intero importo ai cittadini di Russi e frazioni. Giunta al lavoro con i sindacati per cercare una modalità di assegnazione più equa possibile
Centri estivi, pubblicata la graduatoria definitiva distrettuale del contributo alle famiglie e l'elenco delle domande ammesse al contributo del Comune di Russi – Estate 2023
Per verificare la posizione nella graduatoria consultare l’elenco qui allegato. I contributi verranno liquidati entro metà ottobre 2023
Centri estivi, pubblicata la graduatoria provvisoria distrettuale del contributo alle famiglie – Estate 2023
Per verificare la posizione nella graduatoria provvisoria consultare l’elenco qui allegato. I contributi verranno assegnati entro ottobre 2023 dopo l’approvazione della graduatoria definitiva
Giovani, nuovo bando di selezione per il progetto CERV “PROGRESS EU”
Due posti a disposizione per partecipare all'incontro transnazionale in Spagna che si terrà dal 29 novembre al 1° dicembre 2023. Scadenza presentazione domande: 22 ottobre 2023
A Russi Job in Fira conquista i giovani e chi cerca lavoro
Successo per la prima edizione dell'evento che ha permesso a 9 imprese di Russi e a 7 enti di formazione di presentarsi al pubblico
A Russi proseguono i lavori di sistemazione stradale
Le opere riguardano le Vie Pertini, Giusti, Alfieri, Petrarca. In settembre si passerà a Via Don Minzoni, Corso Farini e ad altri tratti di strada nel centro abitato
Esposti alla Casa della Comunità di Russi i vecchi strumenti sanitari donati dall’ex infermiere Giuseppe Margotti
La collezione è in mostra nella sala d’attesa del Centro medico (a sinistra dell’ingresso principale) in Piazza Farini 39, aperta dal lunedì al venerdì, ore 7-19
Carta "Dedicata a te" Inps, a Russi il Comune avvisa per telefono tutti i beneficiari
In arrivo la carta acquisti del valore di 382,50 euro (una tantum), per nuclei familiari che hanno un Isee inferiore ai 15 mila euro e che non godono di altri sussidi
A San Pancrazio al via i lavori di sistemazione stradale
Da giovedì 20 luglio, nella frazione di Russi, bonifica delle banchine e asfaltature in via dell'Artigianato e via Naldi
Raccolta differenziata, Russi è il Comune più virtuoso di tutta la provincia di Ravenna
Nel 2022, grazie al passaggio alla raccolta porta a porta, la percentuale è balzata dal 57,7% all'83,1% . Lo dice il resoconto annuale curato dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Arpae
Racconti di viaggio…
L’esperienza slovena delle ragazze partecipanti al meeting del progetto Progress_EU al centro di un incontro lunedì 17 luglio, alle ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale di Russi
La Bcc Ravennate Forlivese e Imolese dona al Comune di Russi 30 mila euro
La somma sarà impiegata per ripristinare il generatore del Palazzetto dello sport di via Calderana, danneggiato a seguito dell’alluvione
Corsi di italiano per stranieri
Iscrizioni aperte per poter partecipare ai corsi che si svolgeranno da fine settembre a maggio. Requisiti: avere minimo 16 anni e il permesso di soggiorno
Triplo appuntamento a Palazzo San Giacomo
Sabato 15 luglio, si parte con la presentazione del catalogo della mostra Siembra Directa a seguire incontro con l'illustratore Nicola Montalbini e appuntamento del Ravenna Festival dal titolo “Un rave classico”